Questo alimento è “light”?

Spesso ricevo pazienti che acquistano prodotti di marche anche prestigiose o determinati alimenti in quanto convinti di mangiare più sano e soprattutto più dietetico.  Sfatiamo alcuni miti:

  • mangiare “sano” non significa mangiare in modo ipocalorico, infatti molti alimenti che fanno bene hanno una elevata densità calorica o lipidica, come ad esempio la frutta secca, perciò vanno sempre assunti con moderazione
  • se un alimento è etichettato come “senza grassi” non vuol dire non abbia zuccheri o calorie. Ad esempio, gli yogurt magri hanno spesso una maggiore quantità di zuccheri aggiunti rispetto a quelli interi, e contengono una quantità di calorie paragonabile
  • un alimento “senza zucchero” non è un alimento a zero calorie
  • un alimento “senza glutine” oppure “vegano” non è detto che sia sano, infatti molti preparati senza glutine e vegani per essere resi più gustosi, vengono addizionati di zuccheri, grassi e aromi
  • in fine.. non esistono formaggi light, il formaggio per essere tale, deve avere per forza un po’ di grassi.

Quindi per mantenere il peso forma e mangiare veramente sano, bisogna alimentarsi con moderazione, fare attività fisica e se si vuole migliorare, affidarsi ad un professionista