Dieta personalizzata

I fabbisogni nutritivi di ciascun individuo sono specifici in relazione allo stato di salute, alle abitudini, orari e stili di vita. Quindi è impensabile che possa esistere un piano alimentare adatto a tutti. Le diete generiche, reperibili su internet oppure sulle riviste, fanno riferimento a parametri standard che risultano sempre molto differenti rispetto a quelli individuali e non sono equilibrate: possono portare a carenze pericolose (deficit di vitamine o minerali) oppure a variazioni di peso non controllate (tipo yo-yo). Inoltre, le diete hanno bisogno anche di modifiche per adattarsi alle risposte del metabolismo e alle condizioni di vita e ambientali dei pazienti. Per questo è essenziale che ogni paziente sia valutato da un professionista della nutrizione, e solo a seguito di un’anamnesi personale e alimentare e attraverso la rilevazione di una serie di parametri biofisici, riceverà un piano alimentare personalizzato adeguato.
Il compito del nutrizionista è quello di aiutare e indirizzare i pazienti a recuperare il peso forma naturale, al mantenimento del proprio stato di benessere, raggiunto con una sana educazione alimentare.

DIETA SIGNIFICA STILE DI VITA

Un’alimentazione bilanciata insieme a uno stile di vita attivo e a un po’ di attività fisica contribuiscono a migliorate lo stato di salute e a prevenire l’insorgenza di numerose patologie quali:

  • Intolleranza al glucosio e diabete
  • Ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, dislipidemia
  • Sindrome metabolica e obesità
  • Sindrome del colon irritabile e d isbiosi intestinale (stitichezza, diarrea, gonfiore addominale, cattiva digestione, meteorismo, ecc)
  • GERD o reflusso gastroesofageo, gastrite
  • Candidosi genitale ricorrente o resistente alle terapie farmacologiche
  • Carenze nutrizionali (ferro, acido folico, vitamine ecc.)