I carboidrati fanno ingrassare?

La mia risposta è.. dipende da quali carboidrati consumiamo!

I carboidrati sono la principale fonte energetica utilizzata dal nostro organismo e si distinguono in complessi o semplici.

I carboidrati semplici sono formati da poche unità di zuccheri monosaccaridi come il glucosio, fruttosio o galattosio. Si tratta di molecole ad alta velocità di assorbimento, con indice glicemico elevato, e ne sono ricchi molti dei cibi che acquistiamo tutti i giorni, non solo biscotti, succhi di frutta, dolci in cui la presenza di zucchero è ovvia, ma anche i preparati a base di carne tipo polpette, i prodotti da forno come pane, pizze, focacce e le salse. La quantità di zuccheri semplici che consumiamo al giorno d’oggi è spesso purtroppo eccessiva rispetto al nostro fabbisogno energetico e questo spiega l’aumento esponenziale di persone affette da obesità e diabete, o anche semplicemente sovrappeso.

I carboidrati complessi sono molecole a catena lunga che necessitano di tempo per essere digerite e sono essenziali nella nostra alimentazione. I carboidrati complessi sono i cereali, frutta, verdura, i legumi e le patate, e sono alimenti che contengono non solo zuccheri ma anche macro e micronutrienti come proteine, le fibre e le vitamine e quindi non devono essere eliminati dalla nostra dieta nè consumati con senso di colpa.

Semplicemente ricordiamo di adeguare la quantità di carboidrati complessi che consumiamo in base all’età e al nostro dispendio energetico