Nessun alimento in sé fa ingrassare, ma tutto dipende dalle quantità consumata e dal proprio dispendio energetico. I grassi sono essenziali per il trasporto delle vitamine liposolubili, sono componenti delle nostre membrane cellulari e sono coinvolti nei processi cellulari. Ricordiamo però che non tutti i grassi sono uguali
- i grassi saturi sono i grassi di origine animale, ovvero dal formaggio, burro e carne e devono essere consumati in quantità moderate
- i grassi insaturi si dividono in monoinsaturi e polinsaturi. Sono i grassi di origine vegetale come olio e frutta secca, ma anche i grassi contenuti nel pesce azzurro, ovvero i famosi omega 3. Sono i tipi di grassi che fanno bene, a cui sono attribuiti proprietà antinfiammatorie ed immunomodulante
- i grassi trans sono invece quelli che effettivamente fanno male ed andrebbero evitati. Sono presenti in margarina, fritto, e oli idrogenati. Se consumati in eccesso aumentano la probabilità di sviluppare patologie cardiovascolari, ipercolesterolemia, ed infiammazione.